Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

Supporto logistico ai "Giochi senza barriere" 2016
Trento, 20 maggio 2016

Fonte: https://www.trentocultura.it/index.phplang=it&s=3&mod=cultura&task=events&cId=1036098
Giochi Senza Barriere 2016
E X memorial Enrico Pancheri promossa da Anffas Trentino Onlus con Asis e con il patrocinio del Comune di Trento e della Provincia autonoma di Trento, nonché l’attenzione ed il sostegno della Regione autonoma Trentino Alto Adige e del Commissariato del Go.
Presso il Centro sportivo Asis Trento Nord a Gardolo sono coinvolte tutte le strutture di Anffas Trentino Onlus, della Cooperativa Laboratorio Sociale, nonché 3 classi delle Scuole degli Istituti comprensivi Trento 6, Trento 7, Folgaria Lavarone Luserna, una rappresentanza del Centro Don Ziglio.
A questi si aggiungono genitori, familiari, volontari, sostenitori, collaboratori, istituzioni, autorità e testimonial.
Collaborano ai giochi, a supporto del programma ludico con calci di rigore, tiri a canestro, pallavolo e nordik wolking, anche giovani sportivi di Aquila Basket, Figc Trento e Aiac Trentino Alto Adige.
Edizione dopo edizione, l’obiettivo è sempre più quello di valorizzare l’inclusione e la condivisione, senza togliere l’eccitazione della competizione che anche la persona con difficoltà, a modo proprio, vive sul campo, così come avviene per l’alunno, per un volontario, un collaboratore e chiunque partecipi.
Asis è uno speciale promotore con Anffas ormai da diverse edizioni e anche in questa occasione sono poi determinanti il contributo della Protezione civile della Provincia, con i Nu.vo.la, della Fanfara Ana di Trento e dell’Azienda Forestale di Trento e Sopramonte.
Molti altri servizi pubblici e privati e vari collaboratori contribuiscono poi alla riuscita della manifestazione con il Servizio Minoranze linguistiche e relazioni esterne della Provincia autonoma di Trento, la Segreteria della Presidenza regionale ed il Centro stampa della Regione , il Servizio Pubbliche relazioni e l'Ufficio stampa del Comune di Trento, i Centri Anffas Progetto Per.La di Borgo, Rovereto eTrento, il Gruppo Champion di Anffas, l’ing. Fabio Revolti, il conduttore Italo Leveghi, l’Associazione Liberamente Insieme, Stella Bianca di Albiano e quest’anno anche Prada Biscotti.
Non mancano i testimonial e gli amici di giochi senza barriere come Melania Corradini, Francesca Dallapè, Rolando Maran, Renato Travaglia, Sergio Martini ed anche Marino Basso, Dolomiti Energia Basket Trentino e Trentino Volley.
Una giornata all’insegna del gioco come opportunità di tutti dove le differenze sono una ricchezza.
Fonte: https://www.trentocultura.it/index.phplang=it&s=3&mod=cultura&task=events&cId=1036098