Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

Premio "Giorgio Lago 2011"
Castelfranco Veneto, 27 aprile 2011

Il Premio
La manifestazione ricorda la figura del giornalista, nato a Vazzola (TV) nel 1937. Lago inizia la
carriera giornalistica a Milano, a Supersport e Tuttosport, dal 1968 lavora a Il Gazzettino come
caporedattore sport. Dal 1984 e per 12 anni è direttore de Il Gazzettino, successivamente
editorialista de La Repubblica e delle testate del gruppo L’Espresso, impegnato anche nella
scrittura politica con una straordinaria capacità di analisi del suo territorio.
Il Premio ha l’obiettivo di segnalare all’attenzione pubblica quelle figure imprenditoriali, sociali,
culturali e del mondo dello sport che interpretano fattivamente i valori di questa terra e
contribuiscono a costruire quella dimensione metropolitana del Nordest, d cui Giorgio Lago è
stato un precursore.
Il premio è promosso dall’Associazione Amici di Giorgio Lago, dal Centro Interdipartimentale di
ricerca e servizi Giorgio Lago, dal Comune di Castelfranco Veneto, Nordesteuropa.it e ilnordest.eu.
Dopo alcuni anni in cui è stato riservato allo specifico ambito del giornalismo, con l’edizione 2011
l’evento si apre a diverse dimensioni e si svolge nella città del giornalista, dove ancora risiede la
sua famiglia, Castelfranco Veneto.
La serata di consegna dei premi
La consegna dei premi realizzata il 27 aprile 2011 al Teatro Accademico di Castelfranco
Veneto (ore 18.00) ed effettuata dal presidente della Regione Veneto, da personalità pubbliche,
oltre che dai componenti della giuria.
La serata è condotta da Mariano Maugeri del Sole 24 Ore, con il compito di gestire, sul
palcoscenico del teatro, un confronto-intervista tra i premiati.
La consegna del Premio ha carattere simbolico, si configura come un pubblico riconoscimento di
valore verso persone e organizzazioni con radicamento a Nordest, ma testimoni di un impegno
professionale e umano di livello nazionale e internazionale, che rappresenti la vocazione e le
caratteristiche del Premio.
PREMIATI:
Massimiliano Alajmo premio per la cultura
Fabio Capello premio per lo sport
Toni Capuozzo premio per il giornalismo
Fabio Franceschi premio per l'impresa
Giuliano Mattei, Protezione Civile Associazione Nazionale Alpini Trento premio per il volontariato