Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

Manovra Provinciale di Protezione Civile
Giustino, 14-15 giugno 2014

ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE
PROVINCIALE
“FRANA EX CAVA MAFFEI – GIUSTINO”
GIUSTINO (TN) – 14 GIUGNO 2014
Redatto da
dott. Alessandro Galvagni
VISTO
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO
dott. ing. Gianfranco Cesarini Sforza
Obiettivi
Scopo dell’esercitazione è la verifica dell’efficacia del Piano di Emergenza
per rischio idrogeologico predisposto nell’agosto 2011 e illustrato
successivamente alla popolazione dell’abitato di Giustino.
Nei programmi provinciali è stato previsto un intervento per la
mitigazione del pericolo con rimozione di parte del materiale a rischio frana.
S ritiene comunque utile sperimentare la capacita di reazione del sistema
locale di Protezione Civile, nel mettere in pratica il Piano di Emergenza, allo
scopo di testarne la correttezza delle procedure e addestrare specificatamene
tutti gli attori coinvolti. Tale esercitazione potrà fornire utili elementi per la
redazione di tutti i piani di Protezione Civile comunali, di cui recentemente la
Giunta provinciale ha chiesto la predisposizione ai Comuni.
Descrizione del rischio
L’area a monte dell’ex cava “Maffei”, nel Comune di Giustino sita alcune
centinaia di metri sopra l’abitato, presenta da molti anni una certa instabilità
determinata probabilmente sia da cause naturali che da cause antropiche.
Lo scenario che è stato ipotizzato è quello dell’innesco di una colata
detritica che invadendo il corso del rio Flanginech venga trasportata verso valle
e provochi un deposito di materiale detritico lungo il corso del rio che
attraversa l’abitato di Giustino. La quantità di materiale in grado di depositarsi
e l’estensione areale della colata detritica rende necessario l’applicazione del
predisposto Piano di Emergenza comunale, di seguito denominato P.E.C.
Considerata l’attuale impossibilità di stabilire l’entità, lo sviluppo della
colata detritica e la valutazione dello spessore raggiunto dalla coltre dei detriti
all’interno del paese di Giustino, l’esercitazione riguarderà le operazioni dirette
e indirette per l’evacuazione di una parte di abitato, ancora da definirsi1,
adiacente all’alveo del torrente.
Enti, Istituzioni e Associazioni coinvolte
· Comune di Giustino e Massimeno
· Unione distrettuale dei Corpi dei Vigili del Fuoco volontari delle
Giudicarie
· Vigili del Fuoco volontari di Giustino e Massimeno
· Agenzia Centrale Unica per l’Emergenza (P.A.T.)
· Vigili del Fuoco di Trento Corpo permanente
· Azienda sanitaria provinciale – Servizio 118 Trentino emergenza
· Croce Rossa Italiana
· Associazione Nu.Vol.A.
· Associazione Psicologi per i Popoli
· Scuola prov.le Cani da ricerca e Catastrofe
· Dipartimento di Protezione Civile (P.A.T.)
· Servizio Prevenzione Rischi (P.A.T.)
· Servizio Gestione Strade (P.A.T.)
· Servizio Geologico
· Ufficio Stampa (P.A.T.)