Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attivitĂ , corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attivitĂ , corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attivitĂ , corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

Valsugana

Sede
Pergine Valsugana - Fraz. S. Cristoforo
Capo Nuvola
Giovannini Flavio
Contatti
Tel. 345.1032628
E-Mail [email protected]
Il Nu.Vol.A. VALSUGANA è stato costituito inizialmente come Nu.Vol.A. “Alta Valsugana”, presso la sala del Comprensorio C4 a Pergine V. il 16 giugno 1988. Primi soci fondatori, il Caponuvola Maurizio Pinamonti, con direttore operativo Giorgio Paternolli.
La denominazione è stata aggiornata in seguito in Nu.Vol.A. “Valsugana”, per decisione dei mandamenti A.N.A. limitrofi, (i mandamenti sono delle suddivisioni territoriali, della nostra Sezione - A.N.A.), che hanno rinunciato dopo alcuni tentativi falliti, a costituire un proprio Nuvola, confluendo quindi così con i loro volontari, nel nostro gruppo. Gli iscritti, provengono: dall’Altopiano di Lavarone-Folgaria, dalla Zona di Pinè, dall’Alta Valsugana-Bersntol e dalla Valsugana e Tesino e sono circa 65, provenienti da vari comuni, numero adeguato ai nostri compiti.