Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attivitĂ , corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attivitĂ , corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attivitĂ , corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

Alto Garda e Ledro

Correva l’anno 1993, nella zona Alto Garda e Ledro…
Racconta il fondatore, Enrico Bressan…
“Nel 1992 ricoprivo l’incarico di Consigliere Sezionale Mandamentale dell’ Alto Garda e Ledro: durante le riunioni dei Capigruppo della zona, che tenevo 4/5 volte all’anno, ho iniziato a far presente la mia intenzione di formare il gruppo di Protezione Civile – un compito non facile da realizzare.
Dopo tanti contatti con alpini e amici degli alpini c’è stata l’adesione di circa 10 persone favorevoli a formare il gruppo: a questo punto l’importante era trovare la persona adatta da mettere al comando del progetto.
Un giorno entro all’Hotel Olivo di Arco, gestito dal Signor Carlo Berlanda (Alpino doc), trovo il Signor Leonardo Rosà che stava parlando con Carlo; li saluto, poi inizio il discorso e spiego a Leonardo le mie intenzioni. Egli resta un po’ perplesso ad assumersi l’incarico di Capogruppo visti i molteplici impegni che aveva con altre associazioni, ma con l’aiuto dell’alpino Carlo lo ho convinto.
In seguito, ho informato la sezione alpini di Trento e le Autorità competenti che avevo le persone adatte e disponibili per costituire il gruppo di Protezione Civile dell’Alto Garda e Ledro.
Durante la riunione dei Capigruppo nel settembre 1993, tenutasi a Pregasina, alla quale avevo invitato anche i rappresentanti istituzionali, si è costituito il gruppo di Protezione Civile con a capo Leonardo Rosà .