Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

Esercitazione di P.C. "Vallagarina 3"
Avio, Ala e Ronzo Chienis, 05-06-07 giugno 1992

Il tema dell’esercitazione fu improntato sulla simulazione di un sensibile aumento del fiume Adige causato da piogge persistenti su tutta la Regione a causa delle quali si teme uno straripamento del fiume nella zona della Vallagarina.
Nell’ eventualità di uno straripamento viene previsto l’intervento delle squadre volontarie nel duplice compito di osservazione-contenimento degli argini dove necessario e di sgombero degli abitanti coinvolti.
Gli scopi furono di dimostrare l’utilità dell’apporto dei volontari nelle pubbliche calamità, perfezionare l’addestramento delle strutture sezionali e dei Nu.Vol.A., sviluppare l’attitudine al lavoro di equipe, verificare sul campo il livello addestrativi raggiunto dai singoli Nu.Vol.A. e “pubblicizzare” l’attività dell’ A.N.A.
Il programma dell’esercitazione “Vallagarina 3” fu così disposto:
- giorno 05 giugno 1992 ore 21,00 : preallarme
- giorno 06 giugno 1992 ore 5,30 : allarme e richiesta di intervento al Centro Operativo
- giorno 06 giugno 1992 ore 14,00 : richiesta di intervento alla stazione di Soccorso Alpino e alla Stella d’Oro
- giorno 7 giugno 1992 ore 07,00 : richiesta di intervento ai VV.FF. Volontari di Ala e di Avio per lo sgombero del centro abitato. Prosegue l’intervento del Soccorso Alpino e della Croce d’ Oro
- giorno 07 giugno 1992 ore 8,30/11,00 : sopralluoghi guidati
- giorno 07 giugno 1992 ore 11,30 : S. Messa al campo
- giorno 07 giugno 1992 ore 12,30 : pranzo al campo
A questa esercitazione i Nuclei partecipanti furono: Alta Valsugana, Dx-Sx Adige, Val di Fiemme, Adamello, Vallagarina, Val di Non, Val di Sole e Valle dei Laghi; le altre Associazioni Volontarie furono: il Corpo dei VV.FF. Volontari di Ala ed Avio, la Stazione del Soccorso Alpino di Ala e la Stella d’Oro della Vallagarina.