Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

Esercitazione di P.C. "A.N.A. 4"
23-24-25 giugno 1989

L’esercitazione denominata “A.N.A. 4” vide come protagonisti i sommozzatori della Valsugana impegnati nella simulazione di un salvataggio di dispersi in mare e nel recupero di relitti rispettivamente a Grignano e a Barcola.
Sono state impegnate in questa esercitazione anche le squadre del Soccorso Alpino protagoniste nel recupero di infortunati in parete in Val Rosandra mentre nelle ricerca di persone scomparse nella zona di Murgia sono state impiegate le unità cinofile di Verona coadiuvate dalle unità mediche mobili.
Nel Comune di Duino e Aurisina, i volontari della Valtellina assistite dai mezzi dell’ Esercito e dei VV.F hanno posato una vasca per il filtraggio dell’acqua ed al relativo collegamento con la rete idrica.
A questa esercitazione hanno preso parte anche i gruppi ANA fra cui quelli di: Imperia, Genova, La Spezia, Torino, Cuneo, Reggio Emilia, Modena, Bassano del Grappa, Udine e Verona.
Per questa esercitazione non furono previsti intervalli durante l’operatività e così le squadre si alternarono sugli obiettivi attrezzandosi per lavorare anche durante le ore notturne.
Le operazioni si sono svolte in collaborazione con il nucleo elicotteri del 4° C.S.A. per cui vennero individuate e preparate le aree di atterraggio.
L’esercitazione si concluse la domenica alle 13,00 nei locali della Stazione Marittima, in Piazza Unità d’Italia, con la presenza delle autorità.