Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

Esercitazione di P.C. "A.N.A. 3" - Reggio Emilia
10-11 settembre 1988

All’esercitazione denominata “A.N.A. 3” parteciparono tutte le squadre di Protezione Civile di tutte le Sezioni dell’ A.N.A.
Gli eventi ipotizzati furono:
- RISCHIO CHIMICO
- MOVIMENTO TELLURGICO DISTRUTTIVO con conseguente
- RISCHIO IDROGEOLOGICO e
- ALLUVIONE DISTRITTIVA
Come da programma gli interventi si suddivisero in:
- VETERINARIO
su larga scala con l’evacuazione di una stalla, conseguente costruzione di un ricovero di emergenza per gli animali e successiva disinfezione e disinfestazione - RICERCA DI PERSONE
con l’intervento di unità cinofile e di tutti i mezzi di soccorso e di personale medico e paramedico - OSPEDALE DA CAMPO
allestito nei pressi del Campo Base - EVACUAZIONE
delle persone dai piani alti di un grattacielo - SALVATAGGIO
in acqua con l’impiego di natanti e sommozzatori - VERIFICA DELLO STATO DI INQUINAMENTO
delle prime falde acquifere per dispersione di sostanze e materiali inquinanti - LANCIO DI UNITA’ PARACADUTATE
in zone inagibili anche per gli elicotteri - PONTE RADIO AEREO ED ATTIVAZIONE DI UN CENTRO ELABORAZIONE DATI
- INTERVENTI REALI EDILI O ALTRO
da effettuarsi in giornata dove ne veniva segnalata la necessità.
L’esercitazione si svolse nella giornata del sabato a partire dalla mezzanotte per poi concludersi alle 19.00 con il rientro di tutte le squadre dopo il quale venne dato spazio all’inizio delle manifestazioni previste per il raduno di tutte le Sezioni emiliano- romagnole.