Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

CAMPAGNA "Terremoto Io non Rischio" 2019
Trento, 12 - 13 ottobre 2019

Fonte: www.giornaletrentino.it
LA PROTEZIONE CIVILE IN PIAZZA NEL WEEKEND
Trento. La campagna Io non rischio torna nelle piazze di tutta Italia per promuovere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare in maniera capillare i cittadini sui rischi del territorio...
Trento. La campagna Io non rischio torna nelle piazze di tutta Italia per promuovere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare in maniera capillare i cittadini sui rischi del territorio e i comportamenti da mantenere in caso di eventi calamitosi.
A Trento la campagna sarà curata e portata in città da alcune associazioni aderenti alla Consulta del volontariato di Protezione civile, ovvero Croce rossa italiana - Comitato della Provincia autonoma di Trento, Protezione civile ANA Trento - Nuclei Volontari Alpini, Psicologi per i popoli trentino Ets, Scuola provinciale Cani da ricerca e catastrofe onlus.
Quest’anno la campagna promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione civile nazionale e provinciale, Anpas, Ingv, ReLuis e Fondazione Cima si terrà sabato 12 e domenica 13 ottobre in occasione dell’apertura della Settimana della Protezione civile: 7 giorni di eventi ed iniziative a livello nazionale e locale in cui i cittadini potranno entrare a contatto con le donne e gli uomini del Servizio provinciale della protezione civile.
Ormai giunta alla sua nona edizione, “Io non rischio” vedrà la presenza di gazebo informativi in più di 850 piazze in tutta Italia con i volontari delle associazioni nazionali e locali di protezione civile che racconteranno nel dettaglio i rischi terremoto, alluvione, maremoto e vulcani. “Io non rischio” - si legga in una nota - non è solo lo slogan della campagna ma è un proposito, è la pacifica battaglia che ciascuno di noi è chiamato a condurre per la diffusione di una consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre i volontari incontreranno pertanto la popolazione sul tema Rischio alluvione angolo tra via Oriola e via Oss Mazzurana dalle 9 alle 18. Nell'approssimarsi della commemorazione degli eventi legati alla Tempesta Vaia dell'ottobre 2018, lo svolgimento della Campagna sarà ancora più carico di significati.
Accanto ai gazebo “Io non rischio” saranno presenti gli stand del Comune di Trento, dove verranno fornite spiegazioni sul piano di protezione civile comunale e sul piano di emergenza inondazione fiume Adige, recentemente approvato.
Fonte: www.giornaletrentino.it