Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

CAMPAGNA "Terremoto Io non Rischio" 2017
Trento, 14 novembre 2017

Fonte: https://www.ildolomiti.it/cronaca/2017/%E2%80%9Cio-non-rischio%E2%80%9D-in-piazza-fiera-le-buone-pratiche-di-protezione-civile-a-trento-anche
“Io non rischio”, in piazza Fiera le buone pratiche di protezione civile. A Trento anche il comandante nazionale Borrelli
Il 14 novembre, come in molte piazze d'Italia: "L'idea è quella di diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto"
TRENTO. La campagna nazionale "Io non rischio" che il 14 novembre porterà in tutte le piazza italiane il mondo del volontariato legato alla protezione civile non poteva che trovare spazio anche in Trentino. Infatti sarà piazza Fiera a ospitare il punto informativo.
Non solo volontariato ma anche istituzioni e mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. L'idea è quella di diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.
"Il cuore dell’iniziativa – giunta quest’anno alla settima edizione – è il momento dell’incontro in piazza tra i volontari formati e la cittadinanza. Ma l’edizione 2017 sarà un’occasione speciale - scrive il comunicato - perché le piazze si arricchiranno di iniziative ed eventi: i volontari, infatti, accompagneranno la cittadinanza in un percorso legato alla conoscenza dei rischi specifici del territorio e alla memoria dei luoghi".
L'appuntamento è quindi in Piazza di Fiera. Oltre al punto informativo, quest’anno i volontari, in collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento ed il Comune di Trento, invitano tutti i trentini ad un evento speciale a supporto della Campagna: “La piazza di Protezione civile con i testimonial sportivi”.
A Trento saranno protagoniste le Associazioni convenzionate - Consulta del volontariato di Protezione civile. A supporto della Campagna parteciperanno inoltre la Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari ed il Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Trento oltre che il Dipartimento di Protezione civile provinciale ed il Comune di Trento che peraltro esporrà alla popolazione il proprio Piano di Protezione civile comunale.
La settima edizione di “Io non rischio” sarà presentata il giorno prima, venerdì 13 ottobre. Il Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli, dopo aver incontrato in mattinata la stampa nazionale a Roma, nel pomeriggio sarà a Trento.
Nel pomeriggio, nella Sala Depero del Palazzo della Provincia autonoma si terrà una conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa a cui parteciperanno anche il governatore del Trentino Ugo Rossi, l’assessore provinciale e coordinatore della Commissione speciale Protezione civile Tiziano Mellarini, l’assessore del Comune di Trento Italo Gilmozzi e i vertici della Protezione civile trentina".
Fonte: https://www.ildolomiti.it/cronaca/2017/%E2%80%9Cio-non-rischio%E2%80%9D-in-piazza-fiera-le-buone-pratiche-di-protezione-civile-a-trento-anche