Amministrazione trasparente
Ultime news
-
07-07-2020
Sito facebook periodo emergenza Covid-19
Pubblicazioni sul nostro sito durante emergenza Covid-19 -
06-07-2020
Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
Franco Pasargiklian - Mensile di informazione e studi per le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile... -
21-05-2020
4° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Rinviato al 2021 -
06-05-2020
Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
22-07-2019
3° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 13 - 20 luglio 2019 -
01-01-2019
ATTIVITA' 2018
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
23-07-2018
2° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 14 - 21 luglio 2018 -
01-01-2018
ATTIVITA' 2017
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni -
24-07-2017
1° CAMPO SCUOLA PROTEZIONE CIVILE ANA TRENTO
Serrada di Folgaria 15 - 22 luglio 2017 -
01-01-2017
ATTIVITA' 2016
Principali attività, corsi di formazione, esercitazioni
Interventi
- Pubblicazioni sul nostro sito facebook periodo emergenza Covid-19
- Intervista - Emergenza Covid-19 Nu.Vol.A. Trento
- Interventi emergenza Coronavirus 2020
-
24 agosto 2016 - EMERGENZA SISMA CENTRO ITALIA
Amatrice, 30 agosto - 13 novembre 2016 -
Intervento a Concordia sulla Secchia (Mo) - Costruzione Chiesa e Canonica -
02 agosto - 22 novembre 2013

51° Pellegrinaggio Adamello
Passo della Lobbia - Tione, 26-27 luglio 2014

Fonte:
https://www.gazzettadellevalli.it/attualita/il-51-pellegrinaggio-in-adamello-entra-nel-vivo-oggi-messa-alla-lobbia-alta-domani-sfilata-per-le-vie-di-tione-26682/
Il 51° Pellegrinaggio in Adamello entra nel vivo: oggi Messa alla Lobbia Alta, domani sfilata a Tione
Sabato, 26 luglio 2014
Tione – Il 51° Pellegrinaggio in Adamello entra oggi nel vivo, con l’arrivo delle colonne in Adamello e la Santa Messa celebrata poco distante dal rifugio ”Ai Caduti dell’Adamello” che si trova a 3040 a breve distanza dal passo della “Lobbia Alta”, sul versante sudovest della Lobbia Alta, nel gruppo dell’Adamello, chiamato anche altare del Papa, dove salì Giovanni Paolo II (nella foto). La celebrazione sarà presieduta dal cardinale Giovan Battista Re e c’è attesa anche per l’arrivo del vescovo di Trento, monsignor Luigi Bressan. La salita in Adamello, come da tradizione, è stata contingentata con otto colonne che sono salite da Tione e tre dal versante camuno. Il primo ( 50 pellegrini) dei tre gruppi camuni è salito dalla Valle di Saviore, quindi al rifugio Lissone e l’arrivo al rifugio Caduti dell’Adamello; il secondo (94 persone) è salito da Temù verso il rifugio Garibaldi e da lì ai Caduti dell’Adamello; la terza colonna (57 persone) si è mossa dal Passo Tonale, quindi il Mandrone per poi raggiungere la Lobbia Alta dell’Adamello.
Oggi è il giorno del tradizionale pellegrinaggio in Adamello per le penne nere. Poi in serata il rientro alla base, in Val Rendena dove ci sarà la tradizionale serata alpina, con il concerto di cori e fanfare. Domani invece sono attese migliaia di persone a Tione: con l’ammassamento alle 9.30, quindi la sfilata, che avrà inizio alle 10.15, e l’accoglienza delle Delegazioni diplomatiche. Il percorso della sfilata: partenza in via Pinzolo, poi saranno percorse via 3 Novembre, viale Dante, via del Foro. Arrivo al campo sportivo, attraverso via Roma e via monsignor Perli. Poi protagoniste le autorità prima della Messa. Le celebrazioni inizieranno oggi nel pomeriggio, con cerimonia in onore dei Caduti, nei pressi del Monumento di viale Dante. Tutto pronto anche in paese, con le strade bordate di bandiere tricolori: domani la grande sfilata, festoni anche in municipio.Quest’anno grande significato dell’appuntamento, che rientra nelle celebrazioni di contorno che ricordano il centenario della Grande guerra e i trent’anni della visita di Papa Wojtyla sull’Adamello.
Fonte:
https://www.gazzettadellevalli.it/attualita/il-51-pellegrinaggio-in-adamello-entra-nel-vivo-oggi-messa-alla-lobbia-alta-domani-sfilata-per-le-vie-di-tione-26682/